Condizioni per i venditori

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA PER RIVENDITORI

REVERSO MOTO


1. DEFINIZIONI

1.1 I termini riportati nella presente clausola avranno il significato di seguito loro attribuito:

a) "REVERSO MOTO": la società REVERSO MOTO, con sede legale in 62010 - Appignano (MC), Via dell'Argilla n. 6, Italia; C.F. CPRMTT92E20E783O e P. IVA 02051260434 ;

b) "Acquirente": la persona fisica o giuridica (imprenditori o operatori professionali) che acquistino i prodotti di REVERSO MOTO al fine di rivenderli nei propri locali commerciali, e che, quindi, NON agiscono in qualità di consumatore e/o distributore e/o agente;

c) "Sito REVERSO MOTO": il sito web www.reversomoto.it;

d) "Prodotti": i prodotti illustrati sul Sito REVERSO MOTO;

e) "CGV": le presenti condizioni generali di vendita;

f) "Modulo": l'apposito modulo d'ordine in formato elettronico presente sul Sito REVERSO MOTO;

g) "Marchio": marchio registrato REVERSO MOTO;

h) "Informazioni Riservate": le informazioni di proprietà di REVERSO MOTO relative al Know How, alle notizie di carattere tecnico e commerciale quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: disegni, prospetti, documentazioni, formule, cataloghi, manuali d'uso, Frequently asked questions, codici-prodotto, listini prezzi e corrispondenza;

i) "Paese": il Paese dove l'Acquirente ha la propria sede d'affari.


2. AMBITO DI APPLICAZIONE E OGGETTO DEL CONTRATTO

2.1 Le presenti CGV regolamentano contratti di vendita a distanza dei Prodotti, stipulati tra REVERSO MOTO e l'Acquirente, attraverso le procedure del Sito REVERSO MOTO;

2.2 Le presenti CGV NON si applicano invece alle vendite di Prodotti in favore di consumatori, così come definiti dalla normativa di tutela dei consumatori, di cui al D.Lgs n. 206 del 6 settembre 2005 (c.d. Codice del Consumo);

2.3 Le presenti CGV NON regolano, tra l'altro, la vendita di beni da parte di soggetti diversi da REVERSO MOTO, che siano presenti o richiamati sul Sito REVERSO MOTO tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali e, tra l'altro, REVERSO MOTO declina ogni responsabilità riguardo le vendite di tali soggetti;

2.4 Le presenti CGV potranno essere oggetto di modifica nel tempo da parte di REVERSO MOTO;

2.5 Con la sottoscrizione e accettazione delle presenti CGV, le Parti dichiarano di NON intendere in alcun modo costituire, come di fatto NON costituiscono, un contratto di durata, di distribuzione o di agenzia. In virtù di quanto sopra, nessun diritto di esclusiva è riconosciuto, tantomeno l'Acquirente avrà diritto ad alcuna indennità di fine rapporto.


3. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

3.1 Al fine di procedere all'acquisto dei Prodotti, utilizzando il Sito, all'Acquirente verrà richiesto di:

a) Dichiarare preliminarmente di agire "per scopi riferibili all'attività professionale svolta";

b) Dichiarare preliminarmente di NON aver stipulato specifici contratti con REVERSO MOTO;

c) Leggere ed accettare mediante "point and click" le presenti CGV (delle quali è possibile salvare o stampare una copia);

d) Compilare in ogni sua parte, mediante l'inserimento di tutti i dati richiesti, il Modulo che quindi è da considerare quale ordine / proposta contrattuale. Si specifica che il Modulo contiene un riepilogo delle CGV, delle caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto ordinato ed il relativo prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), dei mezzi di pagamento che l'Acquirente potrà utilizzare, delle modalità di consegna, dei costi di spedizione e di consegna;

e) Controllare, individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati nel Modulo;

f) Spedire per via telematica a REVERSO MOTO il Modulo;

3.2 Il Modulo sarà archiviato presso la banca dati telematica di REVERSO MOTO per il periodo di tempo necessario all'evasione degli ordini di acquisto pervenuti attraverso i Moduli e comunque nei termini di legge. L'Acquirente, qualora abbia effettuato la specifica procedura di registrazione presente sul Sito REVERSO MOTO, potrà sempre accedere al proprio Modulo, consultando la sezione del Sito REVERSO MOTO "Elenco Ordini" all'interno del "Profilo Utente";

3.3 REVERSO MOTO invierà all'Acquirente, all'indirizzo di posta elettronica fornito nel Modulo, una conferma d'ordine contenente un riepilogo delle informazioni indicate nel Modulo stesso, quali a titolo esemplificativo e NON esaustivo: le condizioni applicabili al contratto, le caratteristiche essenziali dei Prodotti venduti, l'indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento, dei costi di consegna e dei tributi applicabili;

3.4 Il contratto si intende perfezionato nel momento in cui REVERSO MOTO invia la suddetta conferma d'ordine all'Acquirente;

3.5 Nonostante l'invio della conferma d'ordine, REVERSO MOTO avrà il diritto di NON dare corso agli ordini nei seguenti casi:

a) REVERSO MOTO NON abbia ricevuto il pagamento dei Prodotti;

b) I dati inseriti dall'Acquirente nel Modulo risultino incompleti e/o NON corretti;

c) I Prodotti ordinati dall'Acquirente NON siano disponibili, anche temporaneamente;

d) L'Acquirente richieda pezzi unici (ovvero i prodotti realizzati su specifiche richieste dell'Acquirente e difformi dai Prodotti standard) che risultino NON conformi alle norme di sicurezza o della buona tecnica;

3.6 Qualora REVERSO MOTO NON intenda dar corso ad un ordine, dovrà effettuare tempestivamente, ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello della trasmissione del Modulo, le seguenti attività:

a) Darne informazione all'Acquirente a mezzo posta elettronica;

b) Provvedere a rimborsare all'Acquirente le somme eventualmente versate a titolo di pagamento del prezzo.


4. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI

4.1 Fatto salvo il caso in cui la scheda prodotto o la Conferma d'ordine contengano specifiche disposizioni contrarie, l'Acquirente prende atto che i Prodotti NON sono omologati per la circolazione stradale e pertanto possono essere utilizzati solo ed esclusivamente per usi diversi, quali a titolo di esempio esposizioni, manifestazioni, fiere oppure utilizzi su circuiti stradali chiusi al transito pubblico;

4.2 REVERSO MOTO, pertanto, declina ogni responsabilità nel caso in cui l'Acquirente utilizzi i Prodotti per la normale circolazione stradale, e NON sarà responsabile per danni arrecati a cose e/o persone da un uso diverso rispetto a quello previsto;

4.3 L'Acquirente si obbliga ad informare tutti coloro che acquistano i Prodotti dall'Acquirente stesso circa le caratteristiche dei Prodotti e della loro NON idoneità alla circolazione stradale. Qualora l'Acquirente NON osservi l'obbligo di informazione di cui alla presente clausola, sarà obbligato a tenere indenne e manlevata REVERSO MOTO da qualsiasi conseguenza pregiudizievole derivante da tale omissione.


5. PREZZO E MODALITÀ DI PAGAMENTO

5.1 Il pagamento del prezzo dei Prodotti potrà essere effettuato dall'Acquirente mediante:

 Bonifico bancario da effettuarsi presso l'istituto bancario indicato nel Modulo;

5.2 Il prezzo per l'acquisto dei Prodotti e le spese di spedizione, come indicato nel Modulo, saranno addebitati sul conto corrente dell'Acquirente al momento della conferma d'ordine di cui alla clausola 3;

5.3 Il pagamento si considera effettuato quando la somma entra nella materiale disponibilità di REVERSO MOTO presso la propria banca.

5.4 Per le sole cessioni a clienti EXTRAUE, ove i beni oggetto di cessione non siano disponibili al momento dell'effettuazione dell'ordine, è fatta richiesta al cliente di una somma pari al valore della merce compravenduta o pari al 30% della merce compravenduta a titolo di caparra confirmatoria da corrispondere a REVERSO MOTO che la riceve e ne rilascia quietanza. Alla consegna della merce la somma versata a titolo di caparra confirmatoria verrà imputata al corrispettivo della vendita. In caso di recesso del cliente nel concludere l'ordine REVERSO MOTO ha diritto a trattenere la predetta somma o a restituirla e agire ai sensi dell'art. 1453 c.c.. In caso di inadempimento di REVERSO MOTO la stessa restituirà quanto ricevuto a titolo di caparra confirmatoria al cliente il quale rinuncia fin d'ora a eventuali richieste di danni o penali.


6. TERMINE DI CONSEGNA

6.1 REVERSO MOTO provvederà ad inviare i Prodotti nel più breve tempo possibile dal momento in cui riceve il relativo pagamento. Qualora REVERSO MOTO NON fosse in grado di provvedere all'invio dei Prodotti nei 10 (dieci) giorni successivi alla ricezione del pagamento, REVERSO MOTO provvederà ad avvisare l'Acquirente indicando la presunta data di spedizione e quest'ultimo potrà decidere se accettare tale data di spedizione oppure cancellare l'ordine, ottenendo il rimborso di quanto pagato. Nel caso in cui l'Acquirente decida di cancellare l'ordine, egli rinuncia a richiedere ogni risarcimento per danni da ritardo;

6.2 Nel caso in cui, a seguito dell'avviso di cui alla precedente clausola 6.1, l'Acquirente confermi la propria volontà di ricevere comunque l'ordine, egli rinuncia altresì ad ogni azione per danni in relazione a ritardi nella consegna inferiori a giorni 60 (sessanta) rispetto al termine indicato e concordato. In caso di ritardo superiore a 60 (sessanta) giorni rispetto al termine indicato e concordato alla precedente clausola 6.1, l'Acquirente avrà diritto di risolvere il contratto, richiedere il rimborso di quanto pagato oltre ad un risarcimento nel limite massimo del 10% del valore dei Prodotti acquistati.


7. CONSEGNA DEI PRODOTTI E LIMITI DI RESPONSABILITÀ

7.1 Per ragioni di semplificazione logistica il vettore adibito alla spedizione verrà designato da REVERSO MOTO e lo stesso si intende accettato dall'Acquirente. Tuttavia, nel caso in cui l'Acquirente intenda avvalersi di un vettore da lui stesso designato egli dovrà darne tempestiva comunicazione a REVERSO MOTO;

7.2 Le spese di imballaggio, confezionamento e trasporto dei Prodotti sono a carico dell'Acquirente, come indicato nel Modulo;

7.3 I Prodotti verranno consegnati da REVERSO MOTO all'Acquirente all'indirizzo da quest'ultimo indicato nel Modulo. Al momento della spedizione dei Prodotti, verrà inviato all'Acquirente un messaggio di posta elettronica;

7.4 All'atto della consegna nel luogo indicato, in assenza dell'Acquirente, verrà rilasciato un avviso, in seguito al quale sarà onere dell'Acquirente prendere contatto nel più breve tempo possibile con il vettore per concordare le modalità di consegna;

7.5 È esclusa qualsiasi responsabilità di REVERSO MOTO per eventuali disservizi, ritardi od omissioni nella consegna, imputabili a caso fortuito o forza maggiore. In ogni caso, la responsabilità di REVERSO MOTO per ritardi nella consegna NON potrà superare il costo delle spese di spedizione sostenute dall'Acquirente.


8. IMBALLAGGIO

8.1 I Prodotti saranno imballati ed approntati per la spedizione da REVERSO MOTO secondo la ordinaria tecnica e cura che la natura del prodotto consiglia, con la protezione richiesta per condizioni normali di trasporto;

8.2 Qualsiasi imballaggio speciale o prestazione aggiuntiva dovranno essere specificamente richiesti dall'Acquirente e le relative spese saranno ad esclusivo carico di quest'ultimo.


9. GARANZIA PER VIZI

9.1 REVERSO MOTO garantisce all'Acquirente che i Prodotti saranno conformi alle specifiche tecniche indicate nell'ordine, e quindi esenti da vizi e difformità;

9.2 NON sono da considerarsi vizi e difformità piccole discrasie compatibili con l'artigianalità dei Prodotti, quali a titolo esemplificativo e NON esaustivo imprecisioni nella foratura-accoppiamenti, e che comunque NON incidono sulla funzionalità e/o aspetto e/o immagine dei Prodotti;

9.3 Salvo che NON sia diversamente stabilito nella conferma d'ordine, REVERSO MOTO presta garanzia sui Prodotti forniti per 12 (dodici) mesi dalla data di consegna;

9.4 Sono esclusi dalla garanzia le parti dei Prodotti soggette a normale usura e gli eventuali materiali di consumo forniti;

9.5 La garanzia di cui alla presente clausola decadrà immediatamente in caso di:

a) Manomissione, smontaggio, cattivo o errato uso, cattiva o errata manutenzione e/o custodia dei Prodotti;

b) Mancato rispetto delle prescrizioni indicate nel manuale di montaggio, oppure ove presente, attraverso un video fornito unitamente al Prodotto;

c) Utilizzo di parti di ricambio dei Prodotti NON forniti da REVERSO MOTO;

d) Morosità da parte dell'Acquirente nei pagamenti dovuti a favore di REVERSO MOTO;

9.6 L'Acquirente dovrà esaminare i Prodotti acquistati entro il più breve tempo possibile e, in ogni caso, dovrà denunciare eventuali vizi a REVERSO MOTO, a mezzo fax e/o mail, con successiva conferma attraverso lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, entro e non oltre giorni 8 (otto) dalla ricezione dei Prodotti, o dalla scoperta dei vizi nel caso di vizi occulti. Resta inteso che eventuali reclami o contestazioni NON danno diritto all'Acquirente di sospendere o comunque ritardare i pagamenti;

9.7 I Prodotti verranno riconosciuti come effettivamente viziati solo dopo che REVERSO MOTO avrà constatato ed accertato l'esistenza del vizio, inviandone comunicazione all'Acquirente a mezzo posta elettronica;

9.8 Salvo il caso di dolo o colpa grave, in nessun caso REVERSO MOTO sarà tenuta al risarcimento di danni diretti o indiretti di qualsiasi natura derivanti dai Prodotti.


10. SOSTITUZIONI E RIPARAZIONI IN GARANZIA

10.1 La garanzia di REVERSO MOTO prevede:

a) La riparazione dei Prodotti riconosciuti difettosi e/o viziati;

b) Qualora la riparazione NON sia possibile, o qualora per qualsiasi ragione REVERSO MOTO NON la ritenga opportuna, la sostituzione dei Prodotti riconosciuti difettosi e/o viziati;

10.2 REVERSO MOTO NON è responsabile di nessun altro onere o prestazione rispetto a quelli indicati alla clausola 10.1;

10.3 I Prodotti sostituiti dovranno essere restituiti a REVERSO MOTO, con spese a carico di quest'ultima, entro giorni 7 (sette) dalla ricezione della comunicazione di cui alla clausola 9.7 che precede. REVERSO MOTO, a sua insindacabile scelta, potrà procedere alla sostituzione autorizzando l'Acquirente a NON restituire i Prodotti.


11. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ

11.1 REVERSO MOTO NON assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero derivare, direttamente o indirettamente, all'Acquirente o a terzi/cose/animali dall'uso e/o dall'assemblaggio NON corretti dei Prodotti, da manutenzione inadeguata, o dalle riparazioni effettuate da tecnici NON autorizzati;

11.2 REVERSO MOTO NON assume alcuna responsabilità per eventuali infortuni o danni all'Acquirente o a terzi, occorsi nel corso o in occasione di operazioni di carico, scarico, montaggio o installazione dei Prodotti;

11.3 L'Acquirente esonera espressamente REVERSO MOTO da ogni responsabilità ai sensi delle clausole 11.1 e 11.2 obbligandosi a tenerla integralmente indenne e manlevata.


12. PUBBLICITÀ

12.1 L'Acquirente NON ha nessun obbligo di promuovere i Prodotti che acquista;

12.2 Qualora l'Acquirente intendesse, di propria iniziativa, promuovere i Prodotti attraverso per esempio fiere, eventi, showroom o qualsiasi forma di pubblicità, egli dovrà darne preventiva comunicazione a REVERSO MOTO e dovrà attenersi scrupolosamente alle indicazioni e direttive fornite da REVERSO MOTO stessa;

12.3 L'Acquirente NON avrà diritto ad alcun compenso, rimborso, o qualsivoglia forma di contribuzione economica da parte di REVERSO MOTO per l'attività di promozione svolta.


13. MARCHIO REVERSO MOTO, DIVIETO DI REGISTRAZIONE, SEGNI DISTINTIVI E NOMI DI DOMINIO

13.1 I Prodotti sono contraddistinti dal Marchio. L'Acquirente è obbligato a mantenere il Marchio sui Prodotti, e a NON apporre altri marchi sui Prodotti stessi senza l'autorizzazione specifica e per iscritto di REVERSO MOTO;

13.2 L'Acquirente si obbliga a NON registrare, direttamente o indirettamente, i marchi, i nomi di dominio o gli altri segni distintivi di REVERSO MOTO e/o quelli relativi ai Prodotti, né eventuali marchi, nomi di dominio o segni distintivi che siano simili e confondibili con quelli di REVERSO MOTO e/o quelli relativi ai Prodotti;

13.3 Nel caso in cui l'Acquirente avesse registrato o registrasse un qualsiasi diritto di privativa sui marchi, sui nomi o sugli altri segni distintivi o un qualsiasi nome di dominio di REVERSO MOTO e/o di quelli relativi ai Prodotti, in violazione di quanto previsto alla precedente clausola 13.1, tali registrazioni si considereranno automaticamente e di diritto trasferite dall'Acquirente a REVERSO MOTO o ai legittimi titolari di quelli relativi ai Prodotti e, pertanto, l'Acquirente si impegna fin d'ora a compiere tutte le azioni necessarie per perfezionare e rendere effettivo il trasferimento di tali diritti dall'Acquirente a REVERSO MOTO o ai legittimi titolari di quelli relativi ai Prodotti, senza il diritto dell'Acquirente né a corrispettivo né a rimborso di spese e costi sostenuti;

13.4 L'Acquirente si obbliga, inoltre, a NON usare e/o registrare nomi o segni distintivi idonei a produrre confusione con i nomi o i segni distintivi legittimamente usati da REVERSO MOTO e a NON imitare i Prodotti o comunque compiere, con qualsiasi altro mezzo, atti idonei a creare confusione con i Prodotti REVERSO MOTO.


14. NON ESCLUSIVA

14.1 Nessun diritto di esclusiva sarà riconosciuto all'Acquirente. Pertanto REVERSO MOTO, salvo diversi accordi scritti fra le parti, sarà libera di:

a) Vendere direttamente i Prodotti nel Paese;

b) Vendere i Prodotti ad altri rivenditori e/o distributori nel Paese;

c) Nominare propri agenti, distributori nel Paese; e senza che all'Acquirente sia riconosciuto nessun compenso, neppure sotto forma di provvigione.


15. INDENNITÀ

15.1 A fronte dell'attività di rivendita dei Prodotti, l'Acquirente NON avrà diritto a alcun compenso, risarcimento del danno, indennità di risoluzione o pagamento per l'avviamento commerciale eventualmente procurato a REVERSO MOTO.


16. OBBLIGHI DI RISERVATEZZA E NON DIVULGAZIONE

16.1 L'Acquirente, consapevole dell'importanza e del notevole valore industriale e commerciale delle Informazioni Riservate di cui dovesse venire direttamente o indirettamente in possesso o a conoscenza, si impegna a:

a) NON divulgare, pubblicare e/o comunicare a terzi, direttamente o indirettamente, sotto qualsiasi forma, le Informazioni Riservate, né disporne e/o farne uso alcuno, direttamente o indirettamente, al di fuori di quello necessario per lo svolgimento della propria attività professionale;

b) Conservare tutte le Informazioni Riservate aventi forma scritta o comunque tangibile in luogo sicuro e non accessibile e ad assumere comunque ogni altra misura opportuna al mantenimento della segretezza delle Informazioni Riservate ricevute;

c) Utilizzare le Informazioni Riservate nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e dal Codice in materia di Protezione dei Dati Personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche);

d) NON utilizzare le Informazioni Riservate a vantaggio proprio o di terzi;

e) NON riprodurre, copiare e/o duplicare, in qualsiasi modo, documenti (ivi compresi quelli elettronici) contenenti le Informazioni Riservate o parte delle stesse, se non con il preventivo consenso scritto di REVERSO MOTO;

16.2 Inoltre, a fronte della semplice richiesta scritta da parte di REVERSO MOTO, l'Acquirente si impegna a:

a) Cessare immediatamente l'uso delle Informazioni Riservate;

b) Restituire a REVERSO MOTO e/o distruggere immediatamente tutte le Informazioni Riservate in suo possesso entro giorni 3 (tre) dal ricevimento della richiesta;

c) Certificare per iscritto, entro giorni 3 (tre) dal ricevimento della richiesta, che non detiene più alcuna Informazione Riservata e/o che quelle in suo possesso sono state distrutte.


17. FORZA MAGGIORE

17.1 REVERSO MOTO NON sarà responsabile per il mancato adempimento di una sua obbligazione qualora ciò sia dovuto a causa di forza maggiore. A titolo esemplificativo costituiscono eventi di forza maggiore: guerre, sommosse civili, incendi, inondazioni, interruzioni di energia e forza motrice, scioperi e gravi difficoltà negli approvvigionamenti;

17.2 Se la causa di forza maggiore si protrae per un periodo superiore a mesi 6 (sei), ciascuna parte avrà il diritto di risolvere il contratto.


18. COMUNICAZIONI

18.1 Qualsiasi comunicazione richiesta o imposta in base al contratto o alle CGV si intende validamente effettuata:

a) Per REVERSO MOTO: presso gli indirizzi e i recapiti indicati dall'Acquirente nel Modulo;

b) Per l'Acquirente: ai seguenti indirizzi di REVERSO MOTO: 62010 - Appignano (MC), Via dell'Argilla n. 6; Email: info@reversomoto.it


19. LEGGE APPLICABILE

19.1 Il contratto e le presenti CGV sono regolati dalla legge italiana e interpretati sulla base della stessa con specifica esclusione della Convenzione di Vienna 1980 sulla vendita internazionale di beni mobili.


20. FORO COMPETENTE

20.1 Per tutte le controversie derivanti dall'ordine e/o dalle presenti CGV, o ad essi comunque collegate, comprese quelle inerenti alla loro validità, efficacia, interpretazione, esecuzione e risoluzione, sarà esclusivamente competente il Foro di Macerata. Tuttavia in deroga a quanto stabilito sopra, REVERSO MOTO ha comunque la facoltà di adire il giudice del luogo dove ha domicilio l'Acquirente.


21. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

21.1 Ai fini del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e della normativa italiana sul trattamento dei dati personali, REVERSO MOTO informa l'Acquirente che i dati personali (anagrafici, identificativi, fiscali ed economici) relativi alle persone giuridiche che entrano in rapporti con REVERSO MOTO, così come i dati personali delle persone fisiche che per esse agiscono, sono raccolti, registrati, riordinati, memorizzati ed elaborati, per finalità di carattere amministrativo-contabile. In particolare, tali finalità attengono alle seguenti attività: gestione di ordini e fatture; stipula di eventuali contratti (compresi contratti per l'assicurazione del credito di REVERSO MOTO nei confronti dell'Acquirente e contratti per la cessione di tale credito); amministrazione dei fornitori; adempimento delle obbligazioni contrattuali o di obblighi di legge. I suddetti dati potranno essere comunicati a terzi, in relazione alle finalità per le quali sono stati acquisiti e raccolti;

21.2 Quanto precede vale come informativa ai sensi della suddetta normativa e l'Acquirente dichiara di dare il proprio consenso, per tutti i fini di legge, al trattamento dei suddetti dati da parte di REVERSO MOTO. L'Acquirente dichiara inoltre di essere a piena conoscenza del testo degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 presenti sul Sito REVERSO MOTO all'indirizzo "Privacy Policy" in relazione ai "diritti dell'interessato".


CLAUSOLE VESSATORIE

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ., l'Acquirente dichiara di aver espressamente preso visione e di accettare le seguenti clausole:

  • Art. 3): "Conclusione del contratto" (Clausole 3.4, 3.5);
  • Art. 4): "Caratteristiche dei Prodotti";
  • Art. 5): "Prezzo e Modalità di Pagamento" (Clausola 5.3);
  • Art. 6): "Termine di consegna";
  • Art. 7): "Consegna dei Prodotti e limiti di responsabilità";
  • Art. 9): "Garanzia per vizi" (Clausole 9.2, 9.4, 9.5, 9.7, 9.8);
  • Art. 10): "Sostituzioni e riparazioni in garanzia" (Clausola 10.2);
  • Art. 11): "Esclusioni di responsabilità";
  • Art. 13): "Marchio REVERSO MOTO, divieto di registrazione, Segni Distintivi e Nomi di Dominio";
  • Art. 14): "Non esclusiva";
  • Art. 15): "Indennità";
  • Art. 17): "Forza maggiore";
  • Art. 19): "Legge applicabile";
  • Art. 20): "Foro competente";
  • Art. 21): "Informativa".